The Cappa

NEL CUORE DI SANT'AGATA DE' GOTI
Vivi un sogno

Casa, per noi italiani ha un forte significato. Significa famiglia, focolare, comodità, piacere, ospitalità e tranquillità. Sono proprio questi i valori che ci hanno spinto nella progettazione del Bellevue. Abbiamo curato ogni singolo dettaglio con amore, per ospitarvi nella nostra casa.

Il calore delle luci, l'atmosfera che solo le candele possono creare, il dettaglio di ogni singolo ornamento, la ricercatezza dei tessuti. Seduti sui divani, ci siamo spesso guardati intorno, contemplando le alte volte, l'incredibile originalità e bellezza di ogni stanza, immersa nel silenzio e nel fascino del tufo.

Prenotazioni

376 208 4490

The Cappa

Casa

Volevamo che il Bellevue vi parlasse, vi raccontasse la nostra storia, il nostro passato, l’infanzia trascorsa proprio qui tra queste mura. Nel lungo lavoro di ristrutturazione abbiamo cercato di rispettare il suo glorioso passato, cercando di preservarne la sua originale bellezza e peculiarità. Ci auguriamo che possa ispirare anche i suoi ospiti, con la sua storia, la cultura e la bellezza che si respira in ogni ambiente. Perché non sia un semplice soggiorno, ma un’esperienza indimenticabile in un luogo dal fascino millenario.

L’identità di Sant’Agata de’ Goti è ben visibile attraverso il colore che la caratterizza. Passeggiando sul ponte che dà accesso al centro storico, il Ponte sul Martorano, si resta rapiti dal modo in cui il borgo si presenta al visitatore. Decine di case ammassate su una grande base di tufo, tali da sembrare un unico grande agglomerato urbano e allo stesso tempo un universo di storie, misteri e segreti nascosti nei vicoli che collegano le stesse abitazioni. Il tufo è senz’altro l’elemento che meglio di ogni altro caratterizza il borgo. Proprio su una grande terrazza tufacea si sviluppa infatti Sant’Agata de’ Goti. Del tufo le case sembrano prolungamenti, una sorta di radici capovolte di una grande rocca che nasce dal fiume.

The Cappa

Sant'Agata de' Goti
Il Borgo

Il borgo è Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, grazie alla qualità della esperienze che offre. Itinerari culturali, attraverso il ricco patrimonio di chiese cittadine, oppure enogastronomici tra le tante proposte culinarie, o ancora nella seconda città sotterranea, nel tufo. La Falanghina si lega poi ad altri prodotti che caratterizzano l’esperienza di visita del borgo.

Scopriamo la ‘nfrennula, un tarallo realizzato con farina, acqua, vino bianco Falanghina, olio e finocchietto selvatico. L’origine di questo curioso spuntino sarebbe da attribuire addirittura ai Normanni. Il nome deriverebbe dalla forma del tarallo, che ricorderebbe una briglia per la bocca dei cavalli (dal latino “frenulum”).

Prenotazioni

376 208 4490
I NOSTRI
SERVIZI
Kit di benvenuto

Il welcome kit vi permetterà di soddisfare le vostre esigenze, garantendovi un arrivo rilassante che renderà ancora più piacevole il vostro soggiorno.

Parcheggio

Possibilità di parcheggio in struttura su prenotazione oppure parcheggio comunale libero a 50mt.

Servizio biancheria

Per il Bellevue Apartments i clienti vengono prima di tutto. Servizio biancheria significa avere sempre a disposizione lenzuola e asciugamani puliti e stirati, pronti all’uso.

Area videosorvegliata

E' importante avere la possibilità di rilassarsi in tutta sicurezza e godersi il soggiorno senza preoccupazioni. Una videosorveglianza fa sentire sicuramente più tutelati.

Wi-Fi

Sappiamo quanto sia importante internet anche quando non si è a casa, che sia per lavoro o per cercare informazioni sul luogo, ma anche per rilassarsi a fine giornata.

Self check-in

Come detto, il cliente prima di tutto. Self Check-in significa avere una maggiore flessibilità di orario d'arrivo ed ingresso in struttura autonomo.